Informativa privacy ex art. 13 Reg. UE 679/2016
- Informazioni Generali
Lo scopo della presente informativa privacy è di fornirvi informazioni sul trattamento dei dati personali quando utilizzate il nostro sito web e i relativi servizi. La presente privacy policy si applica a tutti i siti web o servizi che fanno riferimento alla stessa.
- Trattamento dei Dati Personali
I dati personali, come definiti all’articolo 4 del Reg. UE 2016/679 in materia di protezione dei Dati Personali (“GDPR”), sono tutte le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile, ad es. nome, indirizzo, indirizzo e-mail, ecc.
- Titolare e luogo del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali nel significato di cui all’articolo 4, paragrafo 7 GDPR è Via della Maglia S.r.l., con sede in Via dell’artigianato, 74, 37067 – Valeggio Sul Mincio, Verona (VR), Partita IVA n. 04612630238 (vedi pagina Contatti). Il trattamento dei dati personali avverrà, pertanto, nella predetta sede.
- Finalità del trattamento
Via della Maglia S.r.l. raccoglie e tratta i Vostri dati personali, ovvero: dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e sesso), indirizzo di residenza, numero di telefono ed e-mail, coordinate bancarie di conto corrente per addebiti e/o accrediti, nonché, in generale, ogni altro dato e informazione necessari per le finalità di seguito esplicitate.
Il trattamento dei Vostri dati è finalizzato al completamento dell’acquisto online dei prodotti selezionati e alla gestione della consegna/spedizione degli stessi; il trattamento avverrà, pertanto, previo Vostro consenso, che si intende acquisito al momento dell’effettuazione del pagamento degli ordini sul presente sito web; in assenza di detto pagamento, l’ordine non potrà considerarsi evaso.
Il trattamento è, inoltre, effettuato per la finalità accessoria di analisi dei dati di utilizzo, preferenza e consumo dei prodotti offerti in vendita, mediante trattamenti automatizzati che includono la profilazione.
Il trattamento dei suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e può essere realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento è svolto dal titolare e/o da persone da questi nominate o autorizzate ed avverrà, comunque, mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
Altresì i dati dell’Utente, compresi quelli fornite nella procedura di iscrizione alla newsletter, sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, per adempiere agli obblighi di legge, per usi interni, per finalità promozionali e di miglioramento del Servizio fornito dal Titolare, per assistenza clienti, per tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli degli Utenti o di terzi), per rendere effettivo il rispetto dei Termini e Condizioni dei Servizi offerti dal Titolare all’Utente, per rilevare eventuali attività fraudolente o illecite, così come per le seguenti finalità: contattare l’Utente, gestire i tag, interagire con social network e piattaforme esterne, protezione dallo SPAM, statistiche, visualizzare contenuti da piattaforme esterne e gestire pagamenti.
- La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è necessario per la formalizzazione del rapporto in essere tra le parti e per l’esecuzione delle obbligazioni da esso nascenti.
Il conferimento dei dati potrà essere obbligatorio anche per adempiere o per esigere l’adempimento di obblighi previsti, in materia fiscale e contabile, dalla normativa comunitaria, dalla legge, dai regolamenti, o prescritti da autorità od organi di vigilanza o di controllo nei casi indicati dalla legge o dai regolamenti.
Il conferimento dei dati per le finalità di profilazione è invece facoltativo: l’interessato può, quindi, decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti.
- Durata del trattamento e conservazione dei dati
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, il periodo di conservazione dei dati acquisiti è stabilito per un arco di tempo pari alla durata contrattuale, e, comunque, non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e, in ogni caso, nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge.
I dati acquisiti per la finalità di profilazione verranno trattati nel rispetto del principio di proporzionalità e saranno conservati fino alla revoca del consenso e, comunque per un periodo non superiore a 12 mesi.
L’interessato può sempre, in qualsiasi momento, chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei dati.
I dati personali saranno conservati su server situati in Italia
- Trasferimento dati all’estero
I dati personali raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
- Modalità del trattamento
I dati personali forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
- Diritti dell’interessato
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti di cui agli artt. 15-21 del GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.
- Comunicazione dei dati
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Vostri dati potranno essere comunicati a partner, società di consulenza, aziende private, eventualmente nominati Responsabili del Trattamento dal Titolare medesimo. I Suoi dati non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e le persone autorizzate al trattamento sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato con cadenza periodica.